|
Luigi
Pascarito Musicista, compositore, inventore, si occupa di problemi di carattere filosofico, morale, politico. |
|
Luigi Pascarito è
un uomo eclettico, che si occupa di musica, di scienza, di filosofia, di
politica, ecc. Per quanto riguarda il suo pensiero, ho già espresso un mio
commento su questo stesso sito. Per quanto
riguarda, invece, il campo musicale, come ho già accennato in un mio articolo
pubblicato sul Quotidiano nel settembre del 1997 ed
in un articolo apparso su un numero di Belpaese di giugno 2004, posso
affermare che Luigi Pascarito è un ottimo autore di canzoni e se la cava
anche come suonatore di vari strumenti. Il suo strumento principale è la
chitarra elettrica. Ma sa suonare anche le tastiere elettroniche, il
mandolino, l’armonica a bocca ed altri ancora.
Riguardo al genere musicale, preferisce ascoltare ed eseguire il jazz. È
molto abile, infatti, soprattutto ad eseguire
canzoni swing con la chitarra. Ha fatto parte
di gruppi musicali locali, nei quali ha suonato chitarra e tastiere
elettroniche. Per quanto
riguarda le sue composizioni, è abile soprattutto a comporre la parte
musicale, ma se la cava anche con i testi. Ha cominciato a
comporre canzoni per gioco, all’età di cinque anni, strimpellando strumenti
giocattolo. È iscritto alla
S.I.A.E. con le qualifiche di compositore e autore della parte letteraria. Le canzoni che ha composto nel primo periodo, negli anni sessanta, sono
di stile dixieland o swing. Negli anni settanta, è poi passato alle canzoni
d’amore. Dalla seconda metà degli anni settanta, ha composto una serie di
canzoni con testi di protesta e genere musicale che spazia dal rock alla
canzonetta melodica. Salvatore
Ciriolo |