|
Luigi
Pascarito Musicista, compositore, inventore, si occupa di problemi di carattere filosofico, morale, politico. |
|
Cenni di storia poggiardese
ALDO MORO A POGGIARDOIl 12 giugno 1975, il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Aldo Moro, venne a Poggiardo per la inaugurazione del nuovo plesso ospedaliero e del museo contenente celebri affreschi bizantini, staccati dalla cripta Santa Maria degli Angeli. Alla cerimonia inaugurale del museo era presente il sindaco Raffaele Pascarito, il quale, nell'occasione, conferì all'illustre, indimenticato statista la cittadinanza onoraria del Comune di Poggiardo. Il Presidente Moro ringraziò il Sindaco e la cittadinanza. |
Servizio fotografico
Veduta dall’alto della villa
comunale di Poggiardo, con al centro il nuovo museo
degli affreschi bizantini. |
Primo piano del museo degli affreschi bizantini. |
Il Sindaco Raffaele Pascarito
accoglie il Presidente del Consiglio Aldo Moro presso la villa comunale, al
centro della quale è situato il nuovo museo degli affreschi bizantini, che
sta per essere inaugurato. |
Il Sindaco di Poggiardo,
Raffaele Pascarito, illustra la storia degli affreschi bizantini, staccati
dalla cripta Santa Maria degli Angeli, e collocati, dopo il restauro, nel
nuovo museo. |
Concluso
il cenno storico sugli affreschi bizantini collocati nel nuovo museo, il
sindaco Raffaele Pascarito conferisce la cittadinanza onoraria all’on. Aldo
Moro, che ringrazia con un breve discorso. |